La proposta architettonica è il risultato della ricerca di una profonda relazione espressiva e funzionale tra i volumi degli edifici esistenti e il paesaggio grazie a una forte relazione con il contesto, presente e futuro. L’edificio del granaio appartiene alla tipologia delle fattorie tradizionali della regione Champagne. Le sue caratteristiche principali sono la struttura in legno e la forma della grande copertura a due falde; il progetto prevede la sua riqualificazione in modo da poter ospitare al suo interno degli uffici, gli spogliatoi, un laboratorio, un magazzino e degli spazi di socialità per gli operai. La costruzione dell’hangar è l’elemento centrale nella nuova organizzazione del sito. L’edifico non è solo un deposito ma è un vero e proprio “strumento di lavoro”, dove poter svolgere diverse attività protetti dalle intemperie. I 3 edifici si presentano quindi come un solo insieme, in armonia tra di loro e con il contesto che lo circonda.
cliente: EPTB Seine Grands Lacs
luogo: Mathaux (Francia)
superfice: 1.700 m² (Edificio) - 10.000 m² (Spazi esterni)
calendario: 2020 (Progetto) – Secondo classificato
costi: 1.4 M€
programma: Uffici, Magazzini, Spogliatoi, Ateliers, Deposito mezzi, Archivi
equipe di progettazione: Martinoli Pasini Architetti Associati (Progettazione architettonica) – LBA Architecture (Architetto associato) - 3C Ingénierie (Impianti/Economista) - Ingeba (Strutture)- Moabi (Paesaggista)
render: Echoo studio