Lo studio

Fondato nel 2020 da Nicola Martinoli e da Ettore Pasini lo studio Martinoli Pasini Architetti Associati concepisce progetti di architettura a differenti scale, sia nel settore pubblico che in quello privato. Lo studio nasce dall’unione dell’esperienza quasi ventennale dei due associati che hanno progettato e realizzato numerosi edifici in Italia e all’estero.

Laureati in architettura dopo un percorso di studi comune al Politecnico di Milano, dal 2002 al 2011 collaborano come assistenti in numerosi corsi e sono membri di commissioni del paesaggio in diversi comuni e amministrazioni locali.

Lo studio è attualmente impegnato in numerosi progetti pubblici e privati, tutti sviluppati in ogni fase, dalla concezione alla realizzazione, alcuni anche in metodologia BIM.

Le principali referenze dello studio sono legate a edifici per il lavoro (uffici, spazi commerciali, edifici produttivi), edifici pubblici e spazi culturali, edifici residenziali, piani di riqualificazione urbana e paesaggistica. I progetti dello studio coniugano la gestione del programma funzionale con i principi della qualità energetica ed economica dell’edificio. La composizione architettonica, la scelta dei materiali e delle soluzioni tecniche, oltre allo studio della distribuzione ottimale sono gli strumenti attraverso i quali lo studio sviluppa la sua ricerca professionale. Lo studio pone grande attenzione alla gestione dello sviluppo del progetto, controllato in maniere minuziosa in ogni fase.

martinoli pasini studio

martinoli pasini studio

Premi

  • 2017 Menzione speciale al Trophée Eiffel pour l’Architecture en Acier con il Nuovo Centro Tecnico di Rixheim
  • 2015 Progetto finalista al Premio Internazionale “Expo Synergy” con il Nuovo Centro Tecnico di Rixheim
  • 2015 Progetto finalista al Premio Giovane Talento dell’architettura italiana 2015 con il Nuovo Centro Tecnico di Rixheim
  • 2015 Progetto finalista al Premio Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” per il Nuovo Centro Tecnico di Rixheim
  • 2015 Progetto finalista alla Medaglia d’Oro all’architettura della Triennale di Milano per il progetto del Nuovo Centro Tecnico di Rixheim
  • 2015 Medaglia d’Oro del BIE per il miglior padiglione – categoria architettura - per il Padiglione della Francia a EXPO 2015
  • 2015 Menzione d’onore per la Categoria Editor’s Choice di EXHIBITOR Magazine per il Padiglione della Francia a EXPO 2015
  • 2015 Nomina a Cavaliere dell’Ordine al Merito Agricolo
  • 2013 Premio OAB 2012 per la Migliore Opera Privata e Miglior Architetto under 40

pubblicazioni

  • 2018 Pubblicazione “Linee guida per gli interventi sugli edifici rurali” su incarico del Parco delle Orobie Bergamasche
  • 2018 Centre Technique de Rixheim : EXE n.34 – dic/gen/feb 2018-2019
  • 2017 AMC 264 – novembre 2017 (pag. 20)
  • 2016 A10 n.67 – janvier/février 2016
  • 2016 Casabella 866 – ottobre 2016
  • 2015 Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana – a cura del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori)
  • 2015 Nouvelles Architectures en Métal (pag. 54) – Edition Le Moniteur
  • 2012 Progetti di giovani architetti italiani 3 – Edizioni UTET

concorsi

2020

Concorso ristretto in 2 fasi per la realizzazione del Nuovo Centro Tecnico di Mathaux (Francia) – Secondo premio

2019

Concorso ristretto in 2 fasi per la realizzazione del Nuovo Centro Tecnico Municipale di Achères (Francia) Primo premio

2019

Concorso ristretto in 2 fasi per la realizzazione della Nuova Sede della Communauté de Communes a Neuves Maisons (Francia) – Secondo premio

2018

Concorso per la riqualificazione ed estensione dell’edificio della Camera di Commercio di Milano – Quarto premio

2017

Studio di fattibilità per la sistemazione di due accessi del Centro Commerciale Italie Deux a Parigi (Francia)

2016

Concorso ristretto in 2 fasi per la realizzazione del Nuovo Centro Tecnico Municipale di Rixheim – Fase 2 (Francia) – Primo premio

2016

Concorso ristretto in 2 fasi per l’estensione del Municipio e Mediateca di Rosenau (Francia) – Primo premio

2016

Concorso ristretto in 2 fasi per la Nuova Piscina di Chambéry (Francia) – Primo premio

2015

Concorso ristretto in 2 fasi per i laboratori di ricerca dell’ISIS (Institut de Science et d'Ingénierie Supramoléculaires) e un nuovo Data Center per l’Università di Strasburgo (Francia)

2015

Concorso internazionale “Entrance gate of Special Economic Arg‐E‐Jadid Area” (Bam – Iran) – Terzo premio

2014

Concorso ristretto in 2 fasi per la concezione e realizzazione del Padiglione della Francia all’EXPO 2015 di Milano – Primo premio

2013

Concorso ad inviti per la realizzazione della nuova sede del Consorzio per la Tutela del Franciacorta (Brescia)

2012

Concorso ristretto in 2 fasi per la realizzazione del Nuovo Centro Tecnico Municipale di Rixheim – Fase 1 (Francia) – Primo premio

2011

Concorso ad inviti per il Quartier Generale della Pasha Bank (Baku – Azerbaijan) – Primo premio

2010

Concorso internazionale ristretto in 2 fasi per la costruzione della piscina e del centro sportivo a Saint-Moritz (Svizzera)

2010

Concorso ristretto in 2 fasi per la ZAC Boucicaut (Parigi XV – Francia)

2008

Concorso internazionale per la Riqualificazione architettonica e paesaggistica del Pizzo Sella (Palermo) - Terzo premio