Il concept del progetto nasce dall’idea di separare nettamente le due funzioni principali (laboratori e Datacenter) in due edifici distinti. La configurazione dell’area di progetto, lunga e stretta e circondata da edifici su tutti i lati ci ha condotto a ideare un sistema planivolumetrico compatto. Questa proposta libera spazio a livello urbano e rispetta allo stesso tempo i limiti di altezza e distanza dettati dai regolamenti edilizi. Le due costruzioni si collocano al centro dell’area di progetto e trovano un allineamento con gli edifici esistenti. La scelta di un approccio volumetrico compatto permette di liberare superficie al suolo e consente di intervenire in maniera strategica sui flussi e sulle circolazioni esterne in modo da migliorarne la logistica. Viene quindi a crearsi un perimetro attorno ai 2 edifici, una sorta di podio di collegamento e circolazione costituito da rampe che permettono una perfetta permeabilità in ogni direzione (nord-sud/est-ovest).
cliente: Università di Strasburgo - Institut de Science et d’Ingénierie Supramoléculaires (ISIS)
luogo: Strasburgo (Francia)
superfice: 1.897 m² (Laboratori) + 494 m² (Datacenter) + 4.600 m² (Spazi esterni)
calendario: 2015 (Concorso)
costi: 12 M€
programma: Laboratori senior e junior, Laboratori sensibili, Sale di riunione, Uffici, Datacenter, Locali tecnici, Deposito biciclette, Sistemazioni esterne e Parcheggi
equipe di progettazione: NMA con ALN Atelien Architecte sas (Mandatari) - DAL (Economista) SIB Etudes (Strutture) - Deerns (Impianti meccanici ed elettrici) - Vivié & Associés (Acustica)
render: Echoo studio